I nostri impegni Sviluppo sostenibile

Salute, detox e benessere sotto il segno della qualità e dell'impegno

Dal dicembre 2015 le Thermes Marins Monte-Carlo possiedono la certificazione internazionale “Green Globe”, un riconoscimento che si basa su oltre 400 rigorosi criteri per valutare l'impegno delle strutture ricettive nei confronti dello sviluppo sostenibile nel settore dei viaggi e del turismo di lusso. La certificazione, scelta per l'insieme del Resort Société des Bains de Mer, viene rinnovata ogni anno in seguito a un rigoroso audit, al quale le Thermes Marins Monte-Carlo rispondono favorevolmente.

 

Nel febbraio 2025 le Thermes Marins Monte-Carlo hanno raggiunto un nuovo traguardo ottenendo la prestigiosa certificazione Green Globe Platinum, che premia dieci anni di impegno a favore della responsabilità ambientale, sociale, culturale ed economica e secondo una dinamica di miglioramento continuo. Le Thermes Marins Monte-Carlo pongono le problematiche ambientali al centro del proprio approccio, integrando pratiche eco-responsabili in tutte le loro attività.

L’ambizione? Offrire un'eccezionale esperienza di benessere nel rispetto dell'ambiente e adottando soluzioni sostenibili.

 

Gestione responsabile delle risorse

  • Riduzione della plastica monouso: stop alle borse per i costumi da bagno, adozione di alternative alle retine per capelli e alle pantofole usa e getta e scelta di imballaggi più rispettosi dell'ambiente.
  • Approvvigionamento eco-responsabile: selezione di prodotti per la cura con meno plastica e ricezione ottimizzata della biancheria per limitare i rifiuti.
  • Uso razionale dell'acqua: pompaggio dell’acqua di mare per la piscina, apportando benefici alla pelle e riducendo l'uso di prodotti clorati.

 

 

Verso un’offerta di trattamenti più ecologica

  • Privilegiare trattamenti naturali e biologici: integrazione di prodotti rispettosi della pelle e del pianeta come l'olio di mandorle dolci, il sale di Guérande o i fanghi AgriMer.
  • Riciclo dei capelli: impegno nel riciclo dei capelli provenienti dal salone di parrucchiere, donandoli a un’associazione e contribuendo così a progetti ambientali.

 

 

Impegno rafforzato nei confronti dei clienti

  • Sensibilizzazione e coinvolgimento: comunicazione all'interno della struttura per incoraggiare i clienti a utilizzare responsabilmente acqua, asciugamani e accappatoi.
  • Stampa ecologica: utilizzo di una macchina da stampa con marchio ecologico per tutte le brochure, con citazioni “green” stampate sui programmi dei nostri clienti per comunicare e promuovere i nostri impegni.

 

 

Un approccio sostenibile alla gastronomia

  • Produzione locale e stagionale: orto aromatico sulla terrazza panoramica, creato nel 2016 con lo chef Jean-Laurent Basile e ampliato nel 2018 per ospitare fiori commestibili ed erbe fresche utilizzati in cucina e per gli infusi.
  • Rispetto per le risorse marine: adesione al programma Mr. Goodfish dal 2016, con una selezione di pesci provenienti da pesca sostenibile.
  • Alimentazione responsabile: menù vegetariani, detox, senza glutine, pensati per coniugare piacere sensoriale ed equilibrio nutrizionale.
  • Sostegno alla biodiversità: sponsorizzazione di arnie di api nere, specie endemica, in collaborazione con la Ferme Boutons D'Or nell'entroterra nizzardo.
  • Partecipazione locale: coinvolgimento in eventi culinari e sostenibili come Monte-Carlo Gastronomie, la Route du Goût o la Settimana europea per la riduzione dei rifiuti.

 

Le Thermes Marins Monte-Carlo continuano il loro instancabile impegno per un turismo più sostenibile, garantendo una gestione responsabile delle risorse e sensibilizzando a un approccio più ecologico al benessere. Attraverso queste azioni concrete, riaffermano la loro volontà di essere un attore chiave dello sviluppo sostenibile del Principato di Monaco.

L'ottenimento del Green Globe Platinum nel 2025 segna un importante riconoscimento di questo approccio e incoraggia i team a proseguire nei loro sforzi per un futuro più sostenibile.